Un'isola vulcanica con una storia un po' diversa dalle altre
Navighiamo con l'aroma di sugo all'amatriciana...
Alfredo faccia a faccia (o pinne-a-pinne) con uno squalo!
Ma la navigazione è impegnativa, merito (o colpa) della "batimetrica"
A Bequia l'equipaggio si divide: un po' al bar a vedere l'Italia, un po' al mercato
Lasciandosi cullare dal tempo (e dalla nebbia!)
Un'isola dalla forma allungata, che sembra grande ma non lo è
..."tubisti per caso" e aragostine (durate solo fino a mezzogiorno)
In barca si vive in uno spazio limitato e la convivenza non è sempre facile
L'Italia ha vinto i mondiali di calcio e a bordo si fa festa
Quello di Saint Vincent è il secondo carnevale dei Caraibi dopo Trinidad
Il "Mardi Gras" caraibico che sconvolge e travolge
Un urlo della Natura che si impone, senza turisti.
All'alba stringono le reti, tutto il villaggio è presente
A Wallilabou un remake è d'obbligo. Tutti pirati!
A Union Island nuovo cambio di ciurma
Un isolotto minuscolo che ha fatto la storia delle Granadines
Sole, vento, mare, isolette, pesci e molluschi: che altro?
Per fortuna... un corto circuito al quadro elettrico spaventa la ciurma
L'immersione nel reef è stata emozionante e... culinaria
Le emozioni dello snorkeling a Petit Tobago
Dal mare alle colline seguendo "Indiana Jones"
Nell'aria aroma di chiodo di garofano, zenzero, cannella e noce moscata
Gli ospiti non sono ospiti, sono amici
...è il primo giorno su Adriatica già lo consiglio a tutti!
Dal diario dello skipper Federico
Dentro a una cartolina
I Caraibi non si possono descrivere, bisogna viverli
I concs di Federico e il mojito di Flavio, Caraibi goderecci
Un allevamento di aragoste e un centro ittico a Tobago
O almeno sappiamo salire e scendere dal gommone senza cadere in acqua
Anche se nel mezzo ci sorprende... un ciclone!
Flavio visita un altro dei progetti Telefood FAO sostenuti dal nostro viaggio