- December 2015Adriatica è un punto di incontro!A Piriapolis sale a bordo Aurora Canessa, navigatrice solitariaI ragazzi di Adriatica. Si parte!Tra poche ore si salpa e poi tre settimane di navigazioneUltimi consigli prima di partireSe pensate di raggiungere Adriatica in Sudamerica prendete notaVerso il primo "way point": Mar del PlataQuando si riparte le sensazioni sono molto fortiSaint Exupéry in PatagoniaLa sua vita e i suoi scritti legati al Sud America. E noi, oggi, come lui!Avete mai fatto una torta in pieno Oceano?Dipende tutto dall'onda, che in questi giorni ci è propiziaOnde, nuvole e uccelli mariniNavighiamo. Giro di orizzonte sul nulla, o sul tutto...
- January 2016Buon Anno da Caleta Paola!Adriatica ha raggiunto l'ultima provincia argentina prima della Terra del FuocoIl viaggio continua verso Puerto DeseadoSalutiamo Jorge e il suo peschereccio arrugginitoPer il cinema del Sud non serve il bigliettoAlziamo lo sguardo al cielo dell'Emisfero AustraleIl ragazzo che parla alle barcheEdoardo racconta com'è nato il suo amore per il mareLa fine del mondoIl luogo in cui, spogliati di tutto, iniziamo a sentire chi siamoL'Essenziale positivoAssumiamo i ritmi della natura e dei suoi elementi, rispettandone i tempi
- February 2016Stefano Faravelli Su Adriatica!Racconterà la Spedizione Australe in uno dei suoi Carnet de VoyageOggi non è successo nulla di specialeSiamo a Puerto Williams il comune più a sud del mondoAdriatica è arrivata a Capo Horn!Ma il tempo non ha permesso di andare oltre
- April 2016I colori e la luce unica della PatagoniaAdriatica in rada a Puerto Natales, per l'equipaggio esplorazioni di terra
I colori e la luce unica della Patagonia
10 April 2016 ore 18:00
Adriatica è in rada a Porto Natales, non è stata fermata dai mari australi o dai venti a 40 nodi, bensì da un virus portato a bordo dall'Europa che ha decimato l'equipaggio! Oltre all'untore ne sono rimasti vittime Filippo e Fabio, fermi in rada in attesa di guarigione, manca solo la bandiera gialla.
Ne approfittiamo per cogliere ogni istante della magica bellezza dei luoghi. Colpiscono in particolare i colori nitidi, trasparenti, con tonalità inimmaginabili alle nostre latitudini. Non sono le foche, i pinguini, i guanachi, i cigni dal collo nero, i fenicotteri rosa le star del momento; è la luce che domina le nostre sensazioni, che prevale su qualunque altra emozione che abbia mai visto, mai provato, mai incontrato.
E' il tramonto, questa sera stranamente caldo e senza vento, che ci avvolge in una luce pervasiva e duratura. Speriamo sia anche di buon auspicio per le guarigioni e le future navigazioni.
Ora ci dedichiamo al salmone che un pescatore ci ha venduto un'ora fa. Non è altrettanto romantico, ma brilla di una sua luce che promette altri appagamenti...
L'equipaggio di Adriatica (sani e malati)
 
		 
		 
		 
		 
		 
	
 
	




