- January 2006Filippo MennuniSkipper della Rotta Rossa (2006), Evoluti per Caso (2007), Fisica in Barca (2007/2008), Porti del Mediterraneo (2009), Spedizione Australe (2015)La Rotta (Verde e Rossa!)Ecco il percorso di Adriatica durante Sull'Onda di un SognoL'equipaggio: RicardoChi c'è a bordo? Durante la Rotta Rossa il Secondo è Ricardo CufrèL'equipaggio: AndreaChi c'è a bordo? Durante la Rotta Rossa c'è Andrea Barbera
- March 2006Primi imbarcati: i ragazzi del Nautico CappelliniTirocinio-di-bordo nella tappa Rosignano Gibilterra!Si parte!Cronaca di una festa: la partenza da Rosignano SolvayChi c'è a bordo? Riccardo!Il primo Velistapercaso imbarcato attraverso il sitoPrima pagina del diario: CagliariIl nuovo equipaggio si comporta molto bene! A Cagliari grande accoglienza per Adriatica, nonostante il vento...Il diario degli studentiLa parola a Serena, Donata, Fabio e Alessandro. Come va?Il Mediterraneo in inverno...Navigando dalla Sardegna verso le CanarieTra i delfini spunta una balena franca!Avvistamenti non da poco navigando verso le BaleariLe Isole CanarieUn arcipelago spagnolo in terra d'AfricaStoria e geografia delle CanarieUltimo avamposto del turismo europeo in terra d'AfricaAdriatica in acque spagnoleAncora un po' di miglia e si passa alla Longitudine Ovest...I ragazzi sbarcano ad AlicanteTorneranno a Livorno su una nave mercantileGibilterra, non solo Colonne d'ErcoleFinchè le scimmie rimarranno sull’Upper Rock Gibilterra resterà britannicaVerso le Colonne d'ErcoleIl Mediterraneo è un padre geloso... Non permette di uscire facilmente!Seconda tappa al viaNuovi imbarchi e si prosegue verso MalagaVelistipercaso a bordoPrime impressioni dei nuovi imbarcatiSicuri che siamo in Marocco?La temperatura non supera i 10 gradi e a bordo... si muove tutto!Il rito del pranzoFinalmente... allo scoperto!Canarie, siamo arrivati!Navigando al largo di Fuerteventura verso Gran Canaria
- April 2006Dal diario di MaricaVelistapercaso a bordo di Adriatica. Prime impressioni & co.Portati dall'aliseoGennaker e randa pronte all'uso, verso Capo VerdeOltre il Tropico del CancroAdriatica è ufficialmente nella fascia degli alisei di Nord EstCapoverde punto di arrivo e di partenzaLe principali ricchezze dell'isola? Il clima e la pace.L'arrivo a MindeloUn giro a Radio Nova, poi al mercato e a una festa reggae...Dal diario di RobertoVelistapercaso dalle Canarie a CapoVerdeIl progetto "A Vigna" di FogoPrimo tra i progetti di solidarietà sostenuti da "Sull'onda di un sogno"Chi c'è a bordo: Cristiana, Rolando, AndreaUna velista, un attore e il nostro operatore di bordoIl tropico del Cancro è dietro di noiUn'altra giornata uguale alle altre, diversa da tutte le altreDal diario di Gionfry"Sono a bordo come mozzo apprendista velista per caso in cambio di pesce pescato!!Il motore è in panne a 900 miglia da Guadalupa!E adesso quando si arriva? Dipende dal vento.Guadalupa l'isola "papillon"Scoperta da Cristoforo Colombo! Basse Terre e Grande Terre...Terraaaaa!Ad avvistare i Caraibi è il Capitano, io ero in cucina... (di Gionfry)Questi sono i Caraibi?Sbarchiamo e camminiamo, è tanto che non lo facciamo!Beach stop, tutti a GosierUn bagno nel reef, visita al faro e un pasto creoloA Tortola i saluti di MaCioDopo 6.000 miglia, non male per un esordiente velista...
- June 2006Aggiornamenti dal Progetto di FogoCi ha scritto Padre Ottavio, la vigna procede bene!
Dal diario di Gionfry
19 April 2006 ore 02:30
Ciao a tutti, sono Gionfry il nuovo velista per caso, ma per caso veramente: era l'alba del 11 aprile e mi trovavo sul molo di Praia a pescare quando all'orizzonte. Vedo comparire un veliero con un grande gennaker rosso (poi ho scoperto che veniva chiamato peperone). Di li a poco scopro che è ADRIATICA e non mi pare vero di scoprire che a bordo ci sono vecchi e giovani compagni di ventura. Li aiuto ad ormeggiare e dopo alcune ore di discussione nasce la proposta di salire a bordo in qualità di mozzo apprendista velista per caso in cambio del pesce che avrei dovuto pescare durante la traversata.
Devo dire che il pesce è servito a poco in quanto la numerosa quantità di chef a bordo si è basata su una cucina tradizionale e creativa raggiungendo il top quando il comandante ci ha preparato la pizza al forno a legna, roba da leccarsi i baffi... Un pezzo di pizza a bordo veniva venduto ad un prezzo base di €. 30.00 o due stecche di sigarette, questo solo per l'EQUIPAGGIO di ADRIATICA, mentre per le barche che ci affiancano nella traversata il prezzo parte da €. 50.00 in su. Abbiamo passato da poco il punto di non ritorno e cioè metà percorso,... ancora 1100 miglia marine alla meta. Fin qui tutto bene, emozioni straordinarie, purtoppo devo lasciarvi ora devo tornare al lavoro... il Capitano mi ha chiesto pesce per il menù della sera, altrimenti diventerò presto un M.O.B. (men over board), quindi salutoni a tutti.
Vado a godermi questa bellissima giornata
Gionfry
A proposito, a bordo è arrivato lo gnomo di Adriatica che ha gia fatto scomparire i miei occhiali e la scarpa destra di Cristiana, ha messo il suo bikini come bandiera di cortesia visto che stavamo avvicinandoci all'isola delle mujeres ed ha sciolto il nodo al secchio che sempre Cris stava usando per raccogliere acqua dal mare facendoglielo così perdere tra i flutti lasciandoci sbigottiti.
IL COMANDANTE: Gionfriii vieni immediatamente a lucidare il ponte!!!
PS. Un saluto carissimo a Silvio Palusci
 
		 
		 
		 
		 
		 
	
 
	



