- January 2006Filippo MennuniSkipper della Rotta Rossa (2006), Evoluti per Caso (2007), Fisica in Barca (2007/2008), Porti del Mediterraneo (2009), Spedizione Australe (2015)La Rotta (Verde e Rossa!)Ecco il percorso di Adriatica durante Sull'Onda di un SognoL'equipaggio: RicardoChi c'è a bordo? Durante la Rotta Rossa il Secondo è Ricardo CufrèL'equipaggio: AndreaChi c'è a bordo? Durante la Rotta Rossa c'è Andrea Barbera
- March 2006Primi imbarcati: i ragazzi del Nautico CappelliniTirocinio-di-bordo nella tappa Rosignano Gibilterra!Si parte!Cronaca di una festa: la partenza da Rosignano SolvayChi c'è a bordo? Riccardo!Il primo Velistapercaso imbarcato attraverso il sitoPrima pagina del diario: CagliariIl nuovo equipaggio si comporta molto bene! A Cagliari grande accoglienza per Adriatica, nonostante il vento...Il diario degli studentiLa parola a Serena, Donata, Fabio e Alessandro. Come va?Il Mediterraneo in inverno...Navigando dalla Sardegna verso le CanarieTra i delfini spunta una balena franca!Avvistamenti non da poco navigando verso le BaleariLe Isole CanarieUn arcipelago spagnolo in terra d'AfricaStoria e geografia delle CanarieUltimo avamposto del turismo europeo in terra d'AfricaAdriatica in acque spagnoleAncora un po' di miglia e si passa alla Longitudine Ovest...I ragazzi sbarcano ad AlicanteTorneranno a Livorno su una nave mercantileGibilterra, non solo Colonne d'ErcoleFinchè le scimmie rimarranno sull’Upper Rock Gibilterra resterà britannicaVerso le Colonne d'ErcoleIl Mediterraneo è un padre geloso... Non permette di uscire facilmente!Seconda tappa al viaNuovi imbarchi e si prosegue verso MalagaVelistipercaso a bordoPrime impressioni dei nuovi imbarcatiSicuri che siamo in Marocco?La temperatura non supera i 10 gradi e a bordo... si muove tutto!Il rito del pranzoFinalmente... allo scoperto!Canarie, siamo arrivati!Navigando al largo di Fuerteventura verso Gran Canaria
- April 2006Dal diario di MaricaVelistapercaso a bordo di Adriatica. Prime impressioni & co.Portati dall'aliseoGennaker e randa pronte all'uso, verso Capo VerdeOltre il Tropico del CancroAdriatica è ufficialmente nella fascia degli alisei di Nord EstCapoverde punto di arrivo e di partenzaLe principali ricchezze dell'isola? Il clima e la pace.L'arrivo a MindeloUn giro a Radio Nova, poi al mercato e a una festa reggae...Dal diario di RobertoVelistapercaso dalle Canarie a CapoVerdeIl progetto "A Vigna" di FogoPrimo tra i progetti di solidarietà sostenuti da "Sull'onda di un sogno"Chi c'è a bordo: Cristiana, Rolando, AndreaUna velista, un attore e il nostro operatore di bordoIl tropico del Cancro è dietro di noiUn'altra giornata uguale alle altre, diversa da tutte le altreDal diario di Gionfry"Sono a bordo come mozzo apprendista velista per caso in cambio di pesce pescato!!Il motore è in panne a 900 miglia da Guadalupa!E adesso quando si arriva? Dipende dal vento.Guadalupa l'isola "papillon"Scoperta da Cristoforo Colombo! Basse Terre e Grande Terre...Terraaaaa!Ad avvistare i Caraibi è il Capitano, io ero in cucina... (di Gionfry)Questi sono i Caraibi?Sbarchiamo e camminiamo, è tanto che non lo facciamo!Beach stop, tutti a GosierUn bagno nel reef, visita al faro e un pasto creoloA Tortola i saluti di MaCioDopo 6.000 miglia, non male per un esordiente velista...
- June 2006Aggiornamenti dal Progetto di FogoCi ha scritto Padre Ottavio, la vigna procede bene!
Il motore è in panne a 900 miglia da Guadalupa!
20 April 2006 ore 15:30
A bordo di Adriatica, 900 miglia a est di Guadalupa. Vento da Est 14 nodi. Mare poco mosso. Parecchi groppi in giro e acquazzoni alternati a schiarite. Arrivo previsto a Pointe à Pitre: il 27 in serata...! (...o forse il 28.. o il 29...!)
ALLARME SU ADRIATICA! Il motore è in panne. Un getto di acqua di mare fuoriesce da un tubo accanto allo scambiatore di calore e innonda la pompa di raffreddamento e parte del sistema di puleggie che sono sulla parte anteriore del motore.
"Ricardo! Parà! Spegni il motore, subito...!" E' il mio grido appena riesco a tirare fuori la testa dalla sala macchina.
"Que pasa? Cosa c'è?" mi chiedono tutti.
"Il motore ha un guaio. Lo abbiamo preso appena in tempo. Per fortuna che ogni due ore mi vado a fare un giro in sala macchine.."
In realtà siamo stati fortunati. Ma il danno, che non è gravissimo, ci impedisce di usare il motore fino all'arrivo.
Lo scambiatore di calore del raffreddamento principale e la pompa acqua di mare si sono rotti. Acqua ovunque e motore in panne. Ho già allertato Volvo in Guadalupa.
I motori delle barche sono raffreddati dall'acqua di mare che scambia la temperatura con l'olio caldissimo del motore che così non si surriscalda. Per fare circolare il tutto esistono delle pompe. Una di queste si è corrosa e rotta. E' usura, quindi non si può dare la colpa a nessuno, ma capita in un momento delicato.
Durante questa traversata Adriatica ospita due personaggi importanti: l'attore Rolando Ravello e la velista Cristiana Monina. Ci hanno accompagnato nonostante i loro numerosi impegni, ma hanno il tempo contato e in questi giorni di vento debole e per di più da poppa, cosa che ci impedisce di effettuare una rotta diretta costringendoci a lunghi bordi al lasco, il motore era un'alternativa per guadagnare miglia verso l'arrivo. Ora siamo costretti a navigare solo a vela. E vi dirò... a noi dell'equipaggio la cosa non dispiace affatto.
Il rumore fastidioso del Volvo a pieno regime e il rollio della barca non più appoggiata sulle vele alla lunga sono stancanti. Faremo il possibile per consegnare i nostri ospiti ai loro impegni terrestri il prima possibile. Noi di Adriatica viaggiamo ancora con l'orologio del vento e del mare. "Quando si arriva?.. beh, tra il 26 e il 29 aprile." Che importanza ha?
Comunque ho dovuto escogitare qualcosa per consolare i nostri amici e, dando fondo alla cambusa, sono riuscito a fare una torta al cioccolato, che ora ci stiamo dividendo per il dopo cena, accompagnata da un rum giamaicano e un sigaro Coiba. Mica male!
(detto tra noi... La farina era quella di grano duro per la pasta e il lievito quello per pizze e torte salate, ma dal risultato sembra non essersene accorto nessuno! Sarà per la quantità di cioccolata a pezzetti e il cacao scuro in quantità che hanno ben completato il sapore...?)
Filippo Mennuni
Skipper di Adriatica e cuoco per caso!
 
		 
		 
		 
		 
		 
	
 
	








