- 2009Adriatica rimessa a nuovoE' stato un inverno di grandi lavori, sia tecnici che estetici!Si riparte: Monfalcone-Milazzo solo andataIl tempo non aiuta, ma è lo stesso...Saluti a tutti e si parte, prima tappa: AnconaSono le 4 del mattino quando molliamo gli ormeggi e ci mettiamo in rotta...Sicuri che sia giugno?Siamo ad Ancona è diluvia... Non ci sono più le stagioni di una volta, dicevano...La sfilata del GarganoCon tutte le sue perle... Il tempo per fortuna è più collaborativoNella terra dei MessapiAdriatica naviga veloce da Barletta verso BrindisiAlla volta di Santa Maria di LeucaVedere il faro mentre si naviga è sempre confortantePesca grossa a bordo di Adriatica!Un tonno di 13kg, non pescheremo altro finché non finirà...A Napoli imbarchiamo Syusy e PatrizioE incontriamo a sorpresa il mitico Marco CovreFuochi?! Che fuochi?Domani si parte per ProcidaNapoli e le sue isoleUna bella veleggiata verso Ischia per AdriaticaSiamo arrivati a VentoteneCi perdiamo nelle stradine di Ventotene e ce ne innamoriamo un po'A Capo Circeo Syusy sbarcaOgni persona che passa a bordo lascia qualcosa di séIncidenti di percorso (e di fatto)Per fortuna la Capitaneria di Civitavecchia ci viene in soccorsoAdriatica al seguito della Route du JasminDa Tolone alle coste dell'Africa
- 2010Aspettiamo il falegnameAdriatica è stata ripulita dalla ruggine, ora bisogna rifarle il lookL'idraulico in azioneI lavori su Adriatica continuano senza sostaArriva la primavera, partiamo?La voglia di mollare gli ormeggi cresceTorniamo in acquaFinalmente Adriatica torna a somigliare a un barca a velaUn passo dopo l'altroI lavori su Adriatica continuano, da fare ce n'è!Passaggio alle EgadiIl diario di Mattia e CarlottaDal diario di Alessandra e RitaUna traversata a bordo della Rossa dalla Liguria alla SardegnaDalla Sicilia alla SardegnaNavigazione tra le isole in settembreAvvistiamo i delfini!Ricercatori a bordo di AdriaticaIl 2010 raccontato da MattiaResoconto di un anno a bordo di Adriatica fra fisica e storia
- 2012Avvistato un Capodoglio!Su Adriatica nel Santuario dei Cetacei
Un passo dopo l'altro
20 May 2010 ore 00:00
Ciao Vpc!
Scusate la latitanza, ma siamo entrati in un vero e proprio...tunne! Sono infatti giorni di febbrile attività qui, per l'incalzare della partenza: il 28 dovremo infatti essere a Trapani per imbarcare gli amici che parteciperanno al weekend enogastronomico, e ancora sono tanti i lavori da finire. Il maltempo non ci ha certo facilitato in questo, rendendo i lavori in coperta impossibili e la vita dei nostri 3 poveri falegnami difficile. Ci voleva uno sprint finale per finire tutto entro martedì prossimo, data ultima utile alla partenza, dato che ci aspettano parecchie miglia e, soprattutto, per ora è prevista una libecciata. Terremo d'occhio il meteo, e vedremo come si evolverà, anche se, si sa, o c'è troppo vento, o ce n'è poco, o viene dalla direzione sbagliata! 
 In questi giorni sono accorsi in nostro aiuto Andrea e suo fratello Luca, Antonio Martella, il direttore dei cantieri Esaom che è spesso personalmente presente a bordo, un verniciatore che si sta occupando di dipingere gli ultimi legni, i 2 elettricisti che volteggiano da una cabina all'altra... Insomma, bisogna stare parecchio attenti a non scontrarsi in tutto questo traffico! Se tanto è ancora da fare, tanto altro (meno male!) è pronto, ed è tutto ciò che serve a navigare: le vele sono al loro posto, con i loro loghi nuovi fiammanti al loro posto, lavate e riparate ove necessario; il motore qui sotto scalpita e con l'elica appena revisionata ha aumentato la sua velocità di crociera di 1 nodo! Tutte le varie drizze, scotte, bozzelli, grilli e paranchi, che insieme costituiscono l'attrezzatura di coperta, sono di nuovo al loro posto. Domani il fabbro ci consegnerà il supporto che ha creato per i nuovi pannelli solari, e l'elettricista provvederà a fare i collegamenti. 
 Lunedì scorso siamo andati a Sarzana a ritirare il tender, completamente rifatto da Gommorizzo...è rosso e bellissimo! Però...però guardando la barca sembra di avere ancora davanti una montagna! Vabbè, in fondo basta continuare a mettere un piede avanti all'altro per arrivare in cima, anche perchè non sono solo gli impegni presi a spronarci...c'è altro...c'è una magnifica barca rossa oceanica, da troppo tempo legata in banchina, che non fa che parlarci del vento e del blu che ci aspettano una volta mollati gli ormeggi... 
 A presto!
 Carlotta Cicotti
Equipaggio di Adriatica
 
		 
		 
		 
		 
		 
	
 
	
















